L’arredo boho chic è nato negli anni 2000, inizialmente come trend della moda e successivamente si è diffuso nell’ambito dell’arredamento. Il termine boho chic nasce dall’unione di due termini, boho che è l’abbreviazione di bohémien e dal francese chic, che significa eleganza.
Lo stile bohèmien rimanda allo stile degli intellettuali, artisti e creativi che conducevano una vita anticonformista, informale, liberi da schemi e all’insegna della libertà. È questo lo stile che si vuole dare anche all’arredamento: accattivante, originale, senza regole e mai monotono.
Cosa si intende per arredamento in stile Boho Chic?
L’arredo boho chic è uno stile originale, fantasioso e creativo. Richiama lo stile bohèmien del XIX secolo ed il loro spirito libero, traducendo questa loro visione della vita in un particolare tipo di arredamento. Per arredo boho chic si intende uno stile che adopera colori chiari e materiali naturali come il rattan e il bambù, tessuti che evocano fantasie etniche e tappeti con immagini geometriche.
Caratteristica particolare del boho chic è fondere insieme lo stile vecchio con il nuovo. Si mira a riempire tutti gli spazi di casa, per cui se siete minimalisti questo stile non fa per voi. Le case con arredi boho chic non si somigliano mai, perché ciascuno sceglie pezzi unici e particolari a volte anche vintage o oggetti comprati in viaggi all’estero, in modo che la casa sia unica e irripetibile.
Come arredare una casa in stile boho chic
Vi piace l’arredo boho chic e vorreste dare questo stile alla vostra casa? Niente paura, abbiamo i consigli giusti per te. Anzitutto, date sfogo alla fantasia e alla creatività, perché questo stile non segue dei dettami precisi. Cercate di mixare più materiali, colori e fantasie possibili, in modo che il vostro stile risulti unico e originale.
La casa in stile boho chic deve raccontare la vostra storia, il vostro modo di essere e la vostra personalità, quindi date libero spazio alla vostra fantasia, magari usando i souvenir di viaggio acquistati in giro per il mondo. Per arredare in perfetto stile boho chic, usa tappeti, cuscini e quadri che abbiano un valore affettivo, che evochino dei ricordi e che vi facciano stare bene. Usate colori tenui, ma affiancandoli a tinte più calde, come l’ocra o il senape o tinte forti come il blu petrolio.
Quando si arreda in stile boho chic bisogna cercare di essere il più “stravagante” possibile: appendete vasi al soffitto e create il vostro personalissimo giardino verticale, usate tende etniche, tavoli in legno con sedie in rattan, letto a baldacchino, coperte patchwork o con motivi floreali, cuscini colorati e per illuminare lanterne o candele. Per un tocco ancora più particolare, potreste optare per un’amaca o sedie pensili in stile altalena da inserire nel vostro salotto.
I colori e i tessuti dello stile boho chic
I colori dell’arredo boho chic sono non convenzionali e originali. La palette di colori comprende tonalità della terra come marrone, beige, kaki, écru e panna, a cui si possono aggiungere tocchi di una tonalità più accesa come il giallo, il blu, il viola e il rosso.
Per i tessuti si può adoperare il finto effetto trasandato e tessuti naturali come il lino, per i pavimenti, invece, tappeti in stile etnico con le frange e sui divani cuscini in pelliccia sintetica.
I mobili boho chic
Quando si sceglie un arredo boho chic, si vuole che la propria casa abbia uno stile unico, non convenzionale e fantasioso, si vuole dare l’impressione di essere sempre in movimento, lo stile vuole evocare un viaggio, ogni stanza rappresenta qualcosa che è stato visto e vissuto, ma come suscitare questa sensazione? Magari posizionando qualche arredo e poi spostandolo in un altro posto, così che tutto sia in divenire e nulla abbia un posto fisso.
Andiamo a vedere insieme come trova sfogo l’arredo boho chic nei vari spazi della casa.
Camera da letto in stile boho chic
L’arredo boho chic per la camera da letto suggerisce l’uso di un letto a baldacchino oppure di un letto con testiera alta in legno intarsiato e tanti quadri alle pareti. Non possono mancare cassettiere e mobili antichi, restaurati e rimodernatati da artigiani esperti.
Sala da pranzo in stile boho chic
La sala da pranzo è una delle stanze più vissute della casa, per cui bisogna fare attenzione ai dettagli. Per le pareti possono essere adoperate carte da parati in tonalità forti come rosso, blu e verdi, con disegni ispirati alla natura.
Lo stile mix and match (il miscuglio di più stili) trova spazio anche in sala da pranzo, con i mobili in stile etnico, i tessuti in nuance naturali e i cuscini in fantasia a righe. Per illuminare vanno adoperate applique, lampade in sospensione in bambù e/o con elementi naturali intrecciati.
Cucina in stile boho chic
Pezzo forte della cucina sarà il tavolo in legno grezzo, ampio e spazioso, mentre le sedie devono essere o in vimini o colorate e recuperate nei vari mercatini dell’usato. In fin dei conti, l’importante è che la stanza sia accogliente e vivace.
Bagno in stile boho chic
Il bagno è il luogo dove, dopo una giornata passata fuori casa, si cerca pace, relax e tranquillità. Essenziale è una bella vasca da bagno dove distendersi comodamente e intorno un tappeto con le frange, soffice e accogliente ed in ordine sparso delle mensole dove riporre i vari prodotti di bellezza e specchi che danno senso di spazio.
Soggiorno in stile boho chic
Nella zona living non possono mancare comodi divani, soffici e dalle forme tondeggianti e soprammobili etnici, ma anche arredi vintage e mobili dal fascino antico, come scrittoi, mensole e sedie di legno.
Balconi e terrazzo in stile boho chic
Nello stile boho chic anche balcone e terrazzo giocano un ruolo importante, in quanto sono il luoghi dove si accolgono gli amici, dove si trascorrono serate piacevoli e divertenti. Anche qui vengono usati tappeti, cuscini, candele, lanterne e tutti gli elementi vintage e artigianali che servono a rendere l’ambiente più confortevole possibile, anche attraverso il “riciclo creativo”, riutilizzando materiali o oggetti dando loro una vita nuova o una nuova funzione.
Le porte scorrevoli per lo stile boho chic
Siete dei tipi fantasiosi e anticonformisti e per la vostra casa avete deciso di usare un arredo boho chic? Vi ricordiamo che fanno parte dell’arredo anche le porte, per questo noi di Eurocassonetto vi consigliamo le nostre porte scorrevoli a scomparsa, adattabili a tutti gli ambienti, esistenti in svariati materiali e che possono essere inseriti in muri di intonaco o di cartongesso. Ogni ambiente racconterà una storia diversa e la vostra casa sarà unica e irripetibile.
Se siete curiosi di vedere le nostre proposte non esitate a contattarci telefonicamente al +39 0922 31885 oppure via mail a info@eurocassonetto.com.