Vano per porta scorrevole, cosa è?
Il mondo dell’edilizia è pieno di termini poco comuni e pressoché sconosciuti, alcuni magari anche difficili da ricordare o associare a elementi solitamente presenti nelle nostre case, per cui ogni tanto capita di chiedere aiuto ad un motore di ricerca online ed andare un po’ alla ricerca di questi vocaboli.
Un esempio, potrebbero essere proprio le porte, i cui elementi che la compongono sono numerosi e spesso poco noti. Abbiamo il controtelaio, lo stipite e la cornice o coprifilo, l’anta, e tanti altri tra cui il vano porta. Cosa è vi starete chiedendo? Lo vano porta è lo spazio in cui l’anta della porta scompare dentro il muro, lo spazio che si viene a creare installando il controtelaio, elemento fondamentale per le porte scorrevoli.
Sono tutti elementi importantissimi per una porta scorrevole e bisogna sempre fare attenzione e avere qualche accorgimento, soprattutto durante il trasporto o l’installazione, per questo motivo è molto importante farsi sempre seguire da specialisti del settore, come noi di Eurocassonetto.
Ambiente ideale per porte scorrevoli
Precedentemente, nel nostro blog, abbiamo trattato spesso dell’importanza di essere seguiti da esperti che sappiano ben guidare il cliente nella scelta del prodotto più idoneo alle loro esigenze.
Quando si sceglie di ristrutturare casa o si sta realizzando un immobile da zero, è importante scegliere tutto nei minimi dettagli e con la giusta accortezza. Bisogna avere consapevolezza dell’ampiezza dello spazio abitativo complessivo, quanto sono grandi i singoli ambienti, la quantità di luce naturale che si ottiene dividendo o meno gli spazi comuni e capire soprattutto come rendere il tutto piacevole esteticamente e affine al nostro gusto e al tipo di arredo scelto.
Le porte scorrevoli sono un elemento molto utile sotto tanti aspetti: sono versatili perché utilizzabili sia in spazi piccoli che ampi, ideali per dare un senso di continuità tra gli ambienti o far notare poco la presenza di una porta rendendo gli spazi eleganti e sofisticati.
Si possono impiegare quando si ha poco spazio a disposizione ed una comune porta a battente potrebbe occupare più spazio del dovuto. Sono ideali per stanze piccole come i bagni di servizio oppure per un ripostiglio, così da poter sfruttare ogni centimetro disponibile al 100% e, parliamoci chiaro, un poco di spazio extra è sempre utile anche quando si ha una casa grande.
Buttando un occhio alla parte estetica, le porte scorrevoli possono essere il vostro più grande alleato.
Se state arredando la casa in stile loft newyorkese, allora le porte scorrevoli con binario esterno potrebbero fare al caso vostro, perché mixano perfettamente elementi in legno e in metallo, fondamentali per uno stile industrial.
Le porte scorrevoli esterne, ad esempio, sono sprovviste del vano, perché scorrono per l’appunto esternamente, su un binario posizionato sulla parte superiore della porta. L’anta scorrerà poi verso la parete, occupando spazio che però sarà sacrificato e non sfruttabile per l’inserimento di mobili.
Se invece siete alla ricerca di uno stile sofisticato, una porta scorrevole interna elegante, minimalista e sofisticata potrebbe fare al caso vostro, perché scomparirebbe completamente nella parete, accolta dal vano per porte scorrevoli a scomparsa.
Le proposte di porte scorrevoli sono numerose, ma se siete curiosi e volete approfondire ulteriormente vi suggeriamo di dare un’occhiata ai nostri precedenti blog, soprattutto “Porta scorrevole: come sceglierla e perché” e “Porta scorrevole interna: recupero spazi o semplice design?”.
Le nostre proposte per porte scorrevoli
I sistemi per le porte scorrevoli solitamente nascono per le pareti in muratura, ma negli ultimi anni l’edilizia ha iniziato sempre di più ad orientarsi verso l’impiego di strutture in cartongesso, più veloci, versatili e comode da montare. Di conseguenza, anche i sistemi per porte scorrevoli interne si sono dovuti adattare per poter essere installate anche quando si impiega il cartongesso, anzi negli ultimi tempi è diventato di uso sempre più frequente.
Noi di Eurocassonetto non siamo da meno e offriamo la possibilità di scegliere sia controtelai per intonaco che per cartongesso. Ideale per spazi piccoli o per separare due spazi creando una divisione degli ambienti non troppo invadente, la scelta migliore ricade su Leonardo. Mentre per chi dispone di spazi più ampi, Donatello è perfetto perché costituito da due unità che si chiudono verso il centro.
Per chi vuole una porta con uno stile minimalista, sofisticato ed elegante, con un’anta che scompare all’interno del vano della porta scorrevole, allora il prodotto migliore è Frameless Top.
Le scelte di certo non mancano, vi basterà soltanto affidarvi ad esperti del settore come noi di Eurocassonetto, che mettiamo il cliente sempre al primo posto.